top of page
Nicolò Corona Elaborazione Sofferenza

“La sofferenza umana tocca nel profondo l'essere umano che la vive ed è uno dei fattori costitutivi dell'esistenza”

Eugène Minkowski

Consapevolezza è conoscenza di sé, è toccare le parti più profonde del proprio inconscio e dialogare con esse.
 

Adulti

Le ragioni che possono portare una persona a rivolgersi ad uno psicologo sono molteplici.

A volte il disagio o la sofferenza sono evidenti e possono essere vissuti come intollerabili, altre volte hanno delle sfumature più velate.

La sofferenza non porta però solo dolore: la sua elaborazione, attraverso l’esplorazione interiore, è la via per una crescita personale profonda e duratura. Come un piccolo seme deve rompere il proprio guscio per crescere in una maestosa pianta, anche noi attraversiamo periodi di sofferenza che contribuiscono a farci diventare le persone che siamo.

Altre volte ancora, ci si rivolge ad uno psicologo per la curiosità e per la determinazione nel voler conoscere il proprio mondo interiore.

Terapia adulti Belluno: sofferenza, elaborazione, crescita

Quando richiedere un incontro?

Qualunque sia il motivo per richiedere una consulenza psicologica, ritengo che la necessità o la voglia di apportare un cambiamento nella propria vita ne facciano da sfondo: una situazione sentita come insopportabile, dolorosa, senza desiderio o che semplicemente ha terminato la sua funzione, dev’essere trasformata in un’occasione di rinnovamento e di rinascita.

Percorso psicologico Belluno

Com'è strutturato un percorso di psicoterapia?

Consulenza iniziale

Un momento di incontro fra due persone, una fase conoscitiva preliminare

Psicoterapia

Un processo trasformativo che coinvolge due persone, terapeuta e paziente

Ipnoterapia

L’integrazione dell’ipnosi con la psicoterapia

Sei interessato ad un incontro?

bottom of page